ARTICO: FILM E SERIE TV

His dark materials

ARTICO: LE MIGLIORI SERIE TV

Le serie tv hanno contribuito indissolubilmente alla crescita della mia passione per l’artico. Alcune di queste sono ambientate in posti da favola che è possibile spesso ammirare nelle varie foto di viaggio.

HIS DARK MATERIALS: LA MAGIA DELL’ARTICO SELVAGGIO

In assoluto la mia preferita. Basterà vedere il trailer per capire il perchè. Questa serie è tratta dall’omonima trilogia di best seller di Philip Pullman, una delle più lette e famose di sempre.

Ci sono esattamente tre stagioni, di cui due sono già state lanciate negli anni 2019 e 2020 mentre la terza uscirà probabilmente nel 2022.

La prima è basata sul primo libro della trilogia “Northern lights” o “la Bussola d’oro” se preferite. La trama racconta la storia di una giovane studentessa di nome Lyra, da cui dipenderà il destino di tutti gli universi. Il mondo in cui tutto ha inizio è popolato da Daimon, vere e proprie estensioni fisiche dell’anima delle persone. Tra streghe, demoni, aurore boreali e orsi polari, la protagonista affronterà numerose avventure, arrivando fino a Svalbard ,il regno degli orsi del ghiaccio. I paesaggi nordici e le aurore boreali rendono l’atmosfera magica.

His dark materials: la migliore serie sull'artico.

La seconda serie è invece basata sul libro “La Lama sottile” in cui Lyra e un nuovo amico proseguiranno il viaggio intrapreso, esplorando nuovi mondi e incontrando nuovi e vecchi compagni d’avventura.

La terza serie sarà invece basata sul libro “Il cannocchiale d’ambra” di cui non voglio spoilerare il contenuto ( ma vi consiglio di leggere il libro).

KATLA: IL MISTERO DELL’ARTICO ISLANDESE

E’ una serie ambientata in Islanda del sud, nella meravigliosa cittadina di Vik. Avvolte in un clima di mistero, alcune famiglie vedranno verificarsi strani eventi, tutti legati al Vulcano Katla, in prossimità della città. I paesaggi e la magia di Reynisfjara, la famosa spiaggia nera di Vik, fanno da set a tutti gli eventi della serie.

Katla

RAGNAROK

Ambientato in Norvegia, ripercorre la leggenda della fine del mondo che contrappone Thor a Loki. La serie è ambientata in una città chiamata Edda, il cui nome reale è Odda, nel sud della Norvegia. Due fratelli si trovano improvvisamente l’uno contro l’altro, a causa della famiglia più ricca della città, che avvelena la popolazione con gli scarichi delle loro industrie. Le serie uscite su Netflix sono attualmente due ed è inutile dire che non vedo l’ora che esca la terza.

Ragnarok

TRAPPED: LA SOLITUDINE DELL’ARTICO ISLANDESE

Ambientata nei Wetstfjord islandesi. E’ la storia di una piccola cittadina in cui si verifica una serie di omicidi che sconvolge la città. Il capo della polizia, impersonato dal più famoso attore islandese Ólafur Darri Ólafsson, tenta di dare un senso agli omicidi combattendo con i fantasmi del proprio passato. I paesaggi islandesi fanno il resto e rendono la serie ancora più bella.

Trapped: la serie girata nell'artico islandese.

FORTITUDE: L’ARTICO PER ECCELLENZA DELLE ISOLE SVALBARD

Ambientata alle isole Svalbard (ma girata in gran parte in Islanda), nella piccola cittadina immaginaria di Fortitude ( Longyearbyen in realtà), racconta la storia di una piccola comunità di minatori scossa da una serie di omicidi. Avvolti dal mistero e sconvolti da miracolose resurrezioni, i cittadini devono affrontare gli eventi di un oscuro passato che riaffiorano improvvisamente.

Fortitude: la serie ambientata nel gelo artico delle Svalbard

THE TERROR: LE DIFFICOLTA’ DELL’ARTICO NEL PASSAGGIO A NORD-OVEST

Una serie meravigliosa sulla ricerca del passaggio a Nord-Ovest. Dopo aver raggiunto lo stesso, una nave piena di marinai rimane incagliata nel ghiaccio. Oltre al clima, gli uomini si trovano a dover fronteggiare una misteriosa forma di vita che uccide alcuni di loro.

The terror: l'artico ostile nell'impresa del passaggio a nord ovest.

ARTICO: I FILM PIU’ BELLI

TOGO: LA FURIA DELL’ARTICO ALASKANO

La vera storia dell’epidemia di difterite del 1925 a Nome, in Alaska, portata alla ribalta dal famoso cartone animato Disney Balto. Questo bellissimo film della Disney, racconta la storia di Leonard Seppala e del suo cane leader Togo, che percorsero gran parte delle miglia in condizioni atmosferiche proibitive, per trasportare il siero a Nome. La presenza di Willem Dafoe aggiunge quel carisma indiscusso a questa grande avventura.

Togo

THE GREY: I PERICOLI DELL’ARTICO ALASKANO

La storia di un gruppo di persone che lavorano in un posto sperduto dell’artico alaskano, il cui aereo si schianta durante il viaggio di ritorno a casa. Nei panni del protagonista il grande Liam Neeson, che guiderà i superstiti nel sopravvivere accerchiati da un branco di lupi.

The Grey

IL MIO AMICO NANUK: GLI ORSI POLARI DELL’ARTICO

Famosissimo film, noto a tutti per la presenza di un cucciolo di orso polare che viene ricondotto dalla madre da un ragazzo giovanissimo. Dopo aver affrontato un lungo viaggio, il piccolo orso riuscirà a ricongiungersi alla madre.

Il mio amico Nanuk

INTO THE WILD: LA VITA SELVAGGIA NELL’ARTICO ALASKANO

Basato sul diario di Christopher McCandless. Dopo essere nato da una famiglia e benestante e soggetto al conformismo imposto dalla società dei tempi, il giovane ragazzo lascia tutto per realizzare il suo sogno di vivere in Alaska. Affronterà grandi difficoltà nel sopravvivere nell’artico, all’interno del Denali, cercando di non morire di fame.

Into The Wild

LA BUSSOLA D’ORO

Il film basato sulla suddetta serie di Philip Pullman, con la presenza di molti attori famosi. Nonostante vengano trattate le storie di Lyra, questa pellicola è ben lontana dalla bellezza della serie tv e si discosta parecchio dalla storia raccontata nel corrispondente best seller.

La bussola d'oro

AILO: LA VITA DI UNA RENNA NEL FREDDO DELL’ARTICO IN LAPPONIA

Non un vero e proprio film ma un documentario girato interamente nell’artico e doppiato da Fabio Volo. I registi hanno seguito per 2 anni una renna chiamata appunto Ailo, fin dalla nascita, accompagnandolo nelle sue avventure e in tutti i pericoli affrontati nella fredda Lapponia. Mi vengono i brividi ogni volta che lo vedo.

Ailo

THE MIDNIGHT SKY

Film recentissimo interpretato da George Clooney nei panni di un esploratore isolato sulla stazione di ricerca artica. Non il mio preferito ma comunque degno di nota.

The midnight sky

QUALCOSA DI STRAORDINARIO: I GIGANTI DEI MARI DELL’ARTICO

Famosissimo film nel quale una coppia di balene ed il loro cucciolo rimangono intrappolate nel pack artico. Tutto il mondo si mobiliterà per aiutare questi bellissimi animali a tornare liberi e dirigersi verso il mare aperto.

Qualcosa di straordinario: le balene dell'artico alaskano.

IL RICHIAMO DELLA FORESTA

Famosissimo film, con diversi remake, che racconta la storia del cane Buck, spedito dalla California allo Yukon. Non c’è sicuramente bisogno di aggiungere altro.

Il richiamo della foresta

ALASKA

E’ la storia di due ragazzi trasferitisi dalla città in un piccolo villaggio dell’Alaska. A seguito di un incidente aereo, i due decidono di andare in soccorso del padre, incontrando per strada un orso polare che li aiuterà nell’impresa.

Alaska

BALTO

Cartone animato della Disney visto da praticamente tutti. La storia viaggia in maniera fantastica su quella reale raccontata dal Togo.

Balto

THE DEEP: LA SOPRAVVIVENZA NELLE GELIDE ACQUE DELL’ARTICO

Basato su una storia vera di sopravvivenza. Un peschereccio con a bordo diversi uomini naufraga nelle acque gelate dell’Islanda. Uno soltanto sopravvive, grazie alla composizione del grasso corporeo, isolante come quello di una foca. Un miracolo che diviene poi oggetto di studi e suscita attenzione da parte degli scienziati. La solita interpretazione perfetta di Ólafur Darri Ólafsson.

The Deep: la sopravvivenza nei mari glaciali dell'artico islandese

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *