A CHI SONO RIVOLTI GLI ITINERARI SU MISURA?
Organizzo per voi qualsiasi itinerario su misura. Gli itinerari sono adatti a qualsiasi tipologia di viaggiatori:
- Coppie senza figli: itinerari self-drive o non. Sono viaggi pensati per chi intende vivere il viaggio on the road guidando in autonomia ma anche per chi volesse viaggiare in maniera più rilassata, facendosi trasportare da esperte guide del posto.
- Famiglie con bambini o ragazzi: itinerari self-drive o non. Sono viaggi pensati per chi intende vivere il viaggio on the road guidando in autonomia ma anche per chi volesse vivere un viaggio con tutte le comodità del caso.
- Viaggiatori singoli: itinerari self-drive o non. Sono viaggi pensati per chi intende vivere il viaggio on the road guidando in autonomia ma anche per chi volesse viaggiare in maniera più rilassata, facendosi trasportare da esperte guide del posto. L’avventura, in entrambi i casi, sarà il focus del viaggio.
- Gruppi: per questa tipologia sarò io il vostro coordinatore. Metterò a disposizione tutta la mia esperienza e passione per il grande Nord. Quando tornerete vorrete ripartire immediatamente.
DOVE SI VA?
- Islanda: conosciuta anche come la terra del ghiaccio e del fuoco, l’lslanda rappresenta, nell’immaginario collettivo, l’isola selvaggia per eccellenza. Con i suoi oltre 130 vulcani, di cui all’incirca 30 attivi, è una delle zone geotermiche più importanti al mondo. Sono presenti innumerevoli aree geotermali, la più importante delle quali è Haukadalur, nella quale si trova Geysir, il primo dei geyser scoperti in Europa, da cui deriva il loro nome. In Islanda sono presenti più di 10.000 cascate, alcune delle quali hanno un salto che supera i 100 metri in altezza. Nelle notti limpide l’aurora boreale illumina il cielo, dando un ulteriore tocco di magia ai paesaggi sconfinati.

- Lapponia Finlandese: La Lapponia è la regione più settentrionale della Finlandia, una destinazione per attività all’aperto e per ammirare gli incredibili fenomeni luminosi e la sterminata natura dell’Artico. E’ anche la terra natia del popolo Sámi, nota come Sápmi. Rovaniemi è la capitale della Lapponia, nota come paese natale “ufficiale” di Babbo Natale e per l’aurora boreale. In città è possibile partecipare ad innumerevoli attività all’aperto, come essere trasportati su una slitta da husky e renne o semplicemente ammirare il bianco candido della neve, che ricopre le strade e gli alberi. Inari ed Ivalo sono due delle migliori destinazioni per ammirare l’aurora boreale.

- Lapponia Svedese: è la migliore destinazione per vedere le luci del nord. Partendo da Luleå, si arriva fino a parco Nazionale di Abisko, entrando nel cuore della Lapponia. Nel parco vivono renne, alci, lupi, orsi numerose specie di volatili artici. La blue hole di Abisko garantisce circa 200 giorni di cielo limpido all’anno.

- Norvegia: anche la Norvegia è una destinazione perfetta per ammirare l’aurora boreale. Tromso e Kvaloya, il Finnmark, Capo Nord, Senja, le splendide isole Lofoten sono tutte destinazioni da sogno.

- Le isole Svalbard: il posto più remoto e selvaggio del mondo, dove l’uomo è un ospite e dove gli orsi polari sono i re. Le aurore delle Svalbard sono qualcosa che si ricorda per tutta la vita. Qui è inoltre possibile, incontrare, con molta fortuna, orsi polari, foche, trichechi, puffin, volpi artiche, animali magnifici, che dominano il territorio selvaggio di queste isole, a meno di 1000 chilometri dal polo Nord magnetico.

- Ovunque vogliate andare: qualsiasi tipo di richiesta è ben accetta.